Marco D'Arpa per Sos Off Road

Il campionato mondiale enduro 2021 ha visto le sue prime quattro prove. Dopo Portogallo, Italia, Estonia e Svezia è tempo di bilanci per i team impegnati in attesa delle ultime due tappe a ottobre in Francia e Germania. Abbiamo fatto una chiacchierata con Marco D'Arpa, team Manager per il Fantic D'Arpa Racing Team.

Da Sicilia Cross al campionato mondiale enduro

Arrivare a correre un campionato mondiale enduro è un traguardo enorme per un team, ed è frutto di grandi sacrifici, sudore e dedizione a questo sport. Marco è l'appassionato numero uno del mondo enduro, con una carriera lunghissima, che risale agli anni '80, quando creò il "Sicilia Cross", un team con il quale sosteneva giovani talenti siculi. Fu un'esperienza molto formativa per Marco anche se ebbe breve durata.

Marco D'Arpa per Sos Off Road

Nel 2006 nasce il progetto "Sicilia Racing", quando alcuni amici di Marco lo contattarono perché seguisse tecnicamente i loro figli che si erano avvicinati al mondo dell'off road. Nonostante i dubbi iniziali, si rese subito conto di poter fare qualcosa di grande, forgiando giovani talenti. Diversi sono stati i contratti con le case motociclistiche, a partire da Fantic Motor nel 2008, passando per Husqvarna, Yamaha Europe, Honda Redmoto, per poi, nel 2017 il ritorno con Fantic, che nel 2020 offre al Team D'Arpa la possibilità di costruire un team per il campionato mondiale enduro 2021.

Obiettivi per il campionato mondiale enduro

Al termine dell quarta prova del campionato mondiale enduro 2021 che si è tenuta in Svezia, il Fantic D'Arpa racing team detiene la prima posizione nella classe Youth con il pilota svedese Albin Norrbin e il terzo posto con il pilota italiano Kevin Cristino a soli due punti dalla seconda posizione. L'Inglese Jed Etchells, altro pilota del team, è in seconda posizione nella categoria Junior 1.

Quando abbiamo chiesto a Marco quale obiettivo si pone per questo campionato ci ha risposto:

"Chiaramente è quello di provare a vincerlo! Considera che l’anno scorso all’esordio in questo campionato e dopo aver dominato tutte le gare della classe Youth, per un banale problema meccanico l’abbiamo perso all’ultima giornata di gara".

Poi ci sottolinea anche gli ottimi risultati ottenuti nel campionato italiano enduro che è in pieno svolgimento:

"siamo in testa al campionato Italiano classe Senior 125 con Giuliano Mancuso e siamo in testa al campionato Italiano classe Cadetti 125 con Kevin Cristino, siamo secondi agli Assoluti d’Italia classe 125 con Giuliano Mancuso."

Fantic D'Arpa Racing Team per Sos Off Road

Risultati che sottolineano l'ottimo lavoro svolto dalla Fantic con la XE 125 e la XEF 250, ma soprattutto la forza del Team D'Arpa, che mattone dopo mattone ha costruito una squadra temuta e rispettata in tutto l'ambiente Enduro. Un team che Marco ha saputo plasmare, forgiando dei ragazzi talentuosi che, grazie al duro lavoro, sono in cima alle classifiche del campionato italiano e soprattutto del campionato mondiale enduro 2021.

Campionato mondiale enduro: la forza del gruppo

Un pò come si è visto per la nazionale italiana di calcio negli ultimi europei, uno dei segreti più importanti è l'unione del team. Per questo motivo abbiamo chiesto a Marco come sono i rapporti all'interno del team.

Il rapporto tra i membri del team è ottimo e i piloti sono tutti molto felici dell'esperienza che stanno vivendo. Considera che noi andiamo in giro per l'Europa ed anche fuori alla ricerca di nuovi talenti; offriamo loro la possibilità di correre in un team ufficiale, capisci bene che sono felici di farne parte! Un team che oggi è tra i migliori, se non il migliore per questa competizione.

Fantic D'Arpa Racing Team per Sos Off Road

Come recita un detto, "Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo"!

Per questo i ringraziamenti vanno a anche a tutti gli sponsor che hanno supportato il team nella sua avventura. Tra questi c'è anche Hyena Grafiche, che ha provveduto e provvede alla creazione del design delle grafiche per le moto.

Facciamo un in bocca al lupo a Marco e tutto il Team D'Arpa, nell'attesa delle ultime 2 prove del campionato mondiale e degli ultimi eventi del campionato italiano, nella speranza di poter festeggiare insieme traguardi importanti.